La casa dell' ECA
Fototeca Franco Cetta
" La casa dell'Eca, mostra, nella sua essenzialità, lo stile architettonico a caserma proprio della cultura fascista. La sua costruzione ubbidì al bisogno di realizzare una struttura sociale; qui, nella mensa, i poveri avrebbero trovato una risposta alla precarietà con un pasto caldo. Inizialmente riuscì a rispettare le ragioni per cui era stata edificata.
Alla caduta del fascismo fu abbandonata. Per un certo periodo divenne improvvisata palestra per un dilettante di pugilato. Infine il graduale degrado e sventramento, nonché la mancata programmazione di farne una struttura comunale, convinsero dell'opportunità, in modo frettoloso e poco accorto, di venderla a privati."
Tratto da "NUSCO-La piccola città"
a cura del Comitato IX Centenario
edito da Cassa Rurare ed Artigiana di Nusco