
Giuseppe Iuliano,
dipendente del Ministero della Giustizia, nato a Nusco (Av) nel1951.
E' presente in diverse antologie
letterarie.
Giornalista-pubblicista
collabora a quotidiani, periodici e a riviste culturali specializzate. Ha
ricevuto numerosi riconoscimenti letterari. Premio cultura Presidente del
Consiglio. Cavaliere al merito della Repubblica.
La sua poesia si iscrive nel grande filone della cultura meridionale e trova posto nel meridionalismo della ragione che si oppone in nome delle idee e dei
valori civili al meridionalismo di potere e al potere.
Alla stagione degli pseudo-intellettuali asserviti al sistema di potere
dominante nel Sud, Iuliano contrappone una poesia civile, di protesta e di
proposta, di
condanna e di speranza; una poesia che condanna ogni approccio sentimentale alla
questione meridionale. za; una poesia che condanna ogni approccio senti
Le
sue pubblicazioni:
Malinconia di terra
- 1976, presentazione di Vincenzo Napolillo
Il sud non è forse...
- 1980, presentazione di Pasquale Martiniello
facente parte dell'omonimo spettacolo, presentato alla Biennale di Venezia nel 1982 dalla Compagnia del Sancarluccio di Napoli;
Per non morire -
1981, presentazione di Alessandro Di Napoli
Oltre la speranza -
1981, presentazione di Michele Lombardi
La civiltà contadina in Irpinia -
1982, Saggio, cfr. la "Rassegna economica" (N. 3-1993)
Una misura di sale -
1983, Edizioni PRESENZA, prefazione di Franco Compasso;
Semi diversi
-
1985, Coop. Editrice il Ventaglio, prefazione di Luigi Compagnone;
Cartolina precetto -
Romanzo, 1986, Galzerano Editore, prefazione di Egidio Sterpa
Umangraffiti
-
1988, Galzerano Editore, prefazione di Giovanni Russo ed illustrazioni originali di Antonio Bertè
Celie giambi elzeviri -
1990, Galzerano Editore, prefazione di Gerardo Bianco
Antinomie e maschere -
1994, Edizioni Ripostes, prefazione di Francesco D' Episcopo
Digressioni di un aedo
-
1999, Edizioni Altirpinia, prefazione di Lia Fava Guzzetta ed illustrazioni originali ed esclusive di Giovanni Spiniello
(da cui è stato tratto parte dello spettacolo-recital "Mediterraneo" a cura di Franco Nico della C. P. S. di Napoli);
Parole per voce sola -
Gennaio 2002, Edizioni Del Delfino, prefazione di Aldo De Francesco ed illustrazioni di Giovanni Spiniello
Voli e nuvoli
-
Maggio 2004, Elio Sellino Editore, prefazione di Massimo Rendina
facente parte di Cultura meridionale" collana diretta da Paolo Saggese.
Poesie inedite
Dintornili
Orizzonte
Rocco e i suoi fratelli
Scrivono di Lui