 
                  
    
Giuseppe Donato, il celebre Donnu Pantu, Vincenzo Vincenzo Gallo, Vincenzo 
Padula, Michele Pane, Francesco Nigro Imperiale, Giacomo Guglielmelli, Franco 
Calomino sono solo alcuni dei poeti dialettali provenienti dalle terre di 
Calabria, ma che sono degni di essere trattati con dovizia di particolari, 
avendone molti ancora inediti. Meritano poi un approfondimento diversi poeti, 
sempre calabresi, contemporanei, tutti cultori della lingua calabrese e capaci 
di tramandare uno spaccato della vita di Calabria. Tra essi: Luigi Algieri, 
Franco Araniti, Libero Battaglia, Gino Bloise, Vittorio Butera, Maria 
Chiappetta, Pasquale Creazzo, Ciccio De Marco, Michele De Marco, Ciccio De Rose, 
Rocco Docimo. Giovanni Funari, Pierino Gabriele, Franco Galiano, Giuseppe Gallo, 
Francesco Raffaele Gervasi, Ferruccio Greco, Settimio Mazzarone, Raffaele Proto, 
Mariano Salerno, Luigi Scarpelli, Mario Sergio, Giuliana Vanni, Gregorio 
Viglialoro.